• In offerta! cristiano felaco - la social network analysis e la ricerca mixed methods

    La social network analysis e la ricerca mixed methods

     12,75

    Il volume discute sulle esigenze teorico-metodologiche alla base di un uso combinato di più tecniche e strumenti di ricerca nell’ambito dell’analisi delle reti sociali. A partire da una ricostruzione storica dell’evoluzione di tale prospettiva, vengono messi in luce i diversi modelli teorici che hanno segnato e posto le basi per la nascita e lo sviluppo…

  • In offerta! 978-88-31222-09 sociologia del turismo accessibile

    Sociologia del turismo accessibile

     11,90

    Nella società contemporanea il turismo si configura come una piattaforma continua di sperimentazione, innovazione e creatività. Per i viaggiatori, le diverse forme di mobilità rappresentano un elemento importante per accrescere il proprio capitale sociale, culturale e relazionale, nonché un volano per la realizzazione di percorsi identitari sempre più individuali e personalizzati. Pur tuttavia, nella realtà…

  • In offerta! razzismi, insicurezza e criminalità

    Razzismi, insicurezza e criminalità

     10,00

    Questo volume restituisce i risultati di una ricerca parte di uno step del progetto A New form of European Citizenship in a Migration Era (NECME), finanziato dall’Unione Europea. Le analisi contenute in queste pagine si muovono lungo due direttrici principali: la prima punta ad una riflessione sul risveglio della xenofobia, del razzismo e dei neofascismi…

  • In offerta! Il negro criminale

    Il negro criminale

     12,75

    «L’assunto che il tasso di criminalità reale dei negri sia più alto di quello dei bianchi non costituisce […] un’accusa nei confronti della razza negra. La responsabilità si annida nella fonte del potere, dell’autorità e della discriminazione: il gruppo bianco dominante. Per questo gruppo, l’esistenza di un tasso elevato di criminalità tra i negri costituisce…

  • In offerta! Motivi account e neutralizzazioni

    Motivi, account e neutralizzazioni

     12,75

    «Di tanto in tanto, i sociologi potrebbero  sottrarsi dalle  occupazioni correnti  per indagare se  i loro  interessi  di ricerca contribuiscano in qualche misura alla domanda  fondamentale della sociologia, ovvero alla questione  hobbesiana: com’è possibile la società?  Le risposte  a tale  domanda  potrebbero  ben contribuire a  unificare  una  disciplina  che  forse  non  s’è  ancora dimenticata  dei…

  • Fuori-Luogo1-2018

    Fuori Luogo n. 1/2018

     28,00

    Fuori Luogo. Rivista di Sociologia del Territorio, Turismo, Tecnologia. La Rivista “Fuori Luogo” – fondata nel 2016 – discute e approfondisce le logiche e i paradossi delle relazioni che si configurano negli spazi, nei luoghi e nei territori dell’esperienza sociale. La Rivista comprende la prospettiva critica della sociologia nel suo complesso e si interroga su…

  • From curing to caring - Fabio Corbisiero - Gianfranca Ranisio

    From curing to caring

     20,00

    I progressi medici degli ultimi decenni hanno trasformato le prospettive per le persone che ancora oggi convivono con l’HIV la cui aspettativa di vita media, se la cura è precoce e continuativa, risulta notevolmente incrementata. Tali rilevanti progressi hanno modificato anche la percezione dello stato di salute che non è più vissuto come una sentenza…

  • I problemi sociali

     10,00

    «Se la gente è in grado di definire condizioni inesistenti come problemi sociali, ne consegue necessariamente che può definire anche qualunque condizione esistente come un problema sociale. […]. Se una qualunque serie di condizioni oggettive, persino quelle inesistenti, può essere definita come un problema sociale, è chiaro che le condizioni di per sé né producono…

  • Fuori Luogo. Special Issue “Studi di genere”

     28,00

    Fuori Luogo. Rivista di Sociologia del Territorio, Turismo, Tecnologia. La Rivista “Fuori Luogo” – fondata nel 2016 – discute e approfondisce le logiche e i paradossi delle relazioni che si configurano negli spazi, nei luoghi e nei territori dell’esperienza sociale. La Rivista comprende la prospettiva critica della sociologia nel suo complesso e si interroga su…

  • Fuori Luogo n. 2/2018

     28,00

    Fuori Luogo. Rivista di Sociologia del Territorio, Turismo, Tecnologia. La Rivista “Fuori Luogo” – fondata nel 2016 – discute e approfondisce le logiche e i paradossi delle relazioni che si configurano negli spazi, nei luoghi e nei territori dell’esperienza sociale. La Rivista comprende la prospettiva critica della sociologia nel suo complesso e si interroga su…

  • Desessualizzazione drammaturgica

     13,00

    «[…] il rituale della visita ginecologica permette al medico di relazionarsi al sacro senza profanarlo o senza violare i tabu esistenti grazie alla definizione drammaturgica della vagina intesa come un qualsiasi altro organo del corpo, dissociandola dalla persona e desessualizzando il soggetto al fine di trasformarlo in un oggetto cooperativo».

  • In offerta! Diversity on the job

    Diversity on the job

     10,00

    Il lavoro, nonostante rappresenti un diritto e un dovere del cittadino, può generare disuguaglianze e discriminazione. I fattori che possono indurre a disparità di trattamento sono il genere, l’età, l’etnia, la religione, la disabilità, ma anche l’orientamento sessuale e l’identità di genere. In quest’ultimo caso, si ripropongono e riconfermano le discriminazioni provenienti da una società…