-
-
-
In offerta!
Il concerto di Greta
€ 14,00€ 11,90Esiste nella storia musicale del pianeta Terra una musica senza bugie? Esiste una teologia fuori dalle immagini create dagli umani? In virtù della mia vita terrena che ho scelto, tagliando via rami secchi e rinunciando ai modelli di comodo, dico: solo se scrivi musica oltre il limite del tempo presente si manifesta la verità legata…
-
Verso il fascino del Novecento
€ 16,00Verso il fascino del Novecento. In viaggio con Pietro Mascagni, un livornese nel mondo è un video-studio a carattere culturale e didattico finalizzato alla divulgazione dei temi della musica mascagnana. Attraverso i luoghi della città natale, i viaggi e le contaminazioni delle avanguardie artistiche sulla personalità del compositore, viene a manifestarsi la stretta relazione tra…
-
Il segreto della musica: L-DNA
€ 28,00[vc_row][vc_column][vc_column_text]Dal silenzioso gene del linguaggio (Foxp2), alla robotica musicale, dalla teoria del caos fino a parallelismi con lo spaziotempo di Einstein e al bosone di Higgs, risulta possibile ipotizzare l’esistenza di un logobosone del linguaggio e si dimostra come una qualsiasi composizione musicale risulta traducibile in un sistema elicoidale simile a quello del DNA con…
-
Il berretto del laureato
€ 16,00Luigi Pirandello ed Eduardo De Filippo, due grandi autori del panorama letterario del Novecento, ma soprattutto autori di teatro che hanno lasciato, tra le tante opere, due commedie che nel libro sono messe a confronto: Il berretto a sonagli di Pirandello, nella traduzione in napoletano di Eduardo e Gli esami non finiscono mai di De…
-
Sotto i riflettori di un occhio selvaggio
€ 18,00Paolo Cavara (Bologna 1926 – Roma 1982) ha cominciato la sua carriera come esploratore subacqueo e documentarista negli anni Cinquanta, e in seguito ha esordito nel cinema come co-autore e regista di Mondo cane (1962), un documentario a sensazione che ha avuto un successo mondiale e ha dato il via a un genere. Negli anni…
-
Le composizioni per strumenti a tastiera di Fedele Fenaroli e Domenico Cimarosa
€ 13,90 – € 18,90Nelle prospettive recenti degli studi musicologici è frequente il tentativo di ricostruire gli sviluppi del linguaggio musicale attraverso la attenta disamina del repertorio dei più importanti autori del periodo oggetto di osservazione. Del tutto originale, però, è l’impostazione del presente lavoro, che rinviene interessanti tracce dell’evoluzione stilistica e formale della Scuola Napoletana nel confronto tra…