Kríno - Collana di Filosofia

Descrizione della collana

La filosofia è un multiversum di dottrine, di riflessioni, di atteggiamenti, di esperienze, che aggregate costituiscono una sfera onnipresente nei dominii della vita, la vita dell’uomo, vissuta insieme con la vita degli esseri non umani, con la natura nella sua essenza integrale.

Nel corso della storia del pensiero occidentale, la tendenza epistemologica è stata quella di ordinare i percorsi della conoscenza, dividendoli e disciplinandoli in una molteplicità di saperi autonomi e specializzati. Il nucleo dell’attività cognitiva unificante dell’uomo è però sempre lo stesso. Lo si ritrova nell’attenzione comune a cogliere dati dell’esistenza e nell’intelligenza di un’offerta di scambi di sapere tra studiosi di varie estrazioni culturali e diverse impostazioni di metodo.

La filosofia è un atteggiamento dello spirito che appartiene ad ogni soggetto consapevole della propria realtà materiale e sovramateriale, ansioso non solo di conoscere, ma attento anche ad individuare percorsi abilitanti a un progressivo miglioramento della propria condizione.

Kríno in quanto senso della speculazione critica, è portatore di questi indizi e costituisce in tal modo un’offerta di sapere comune filosofico che riguarda sia il dominio della problematica epistemologica, sia più diffusamente il complesso frastagliato di questioni che concernono la vita intesa nella sua piena effettività, come pratica dell’esistere.

Nella veste caratteristica del Pamphlet, in un’esposizione monografica contenuta, la Collana di Filosofia si propone quale strumento per offrire alla lettura di un’utenza allargata il panorama della filosofia, attraverso la critica di temi specifici e di autori nell’arco della storia della disciplina, ma dedicando con uno stile interpretativo innovativo e provocante, particolare attenzione ai problemi della contemporaneità.

In offerta! Tetrafarmaco. Per una vita quasi perfetta

Tetrafarmaco

 15,00