• il berretto del laureato

    Il berretto del laureato

     16,00

    Luigi Pirandello ed Eduardo De Filippo, due grandi autori del panorama letterario del Novecento, ma soprattutto autori di teatro che hanno lasciato, tra le tante opere, due commedie che nel libro sono messe a confronto: Il berretto a sonagli di Pirandello, nella traduzione in napoletano di Eduardo e Gli esami non finiscono mai di De…

  • In offerta! Manuale di diritto delle arti e dello spettacolo

    Manuale di diritto delle arti e dello spettacolo

     23,00

    Nella scienza giuridica, come in ogni altra scienza, esistono territori poco esplorati. Il diritto delle arti e dello spettacolo ne costituisce un chiaro esempio, poiché rappresenta un ambito disciplinare poco indagato dai giuristi e dagli operatori del settore, sebbene questi ultimi si confrontino quotidianamente con le tante problematiche giuridiche connesse al fenomeno artistico. L’idea di…

  • Febbre a 33 giri. Diari di una vita in levare

    Febbre a 33 giri

     18,00

    Ci sono malattie dalle quali non si vorrebbe mai guarire. “Febbre a 33 Giri” è una di queste: romanzo biografico on the road immerso nel mondo della musica reggae e dei vinili dal 1977 ad oggi. Roma, settembre 1977. Nella cameretta di un dodicenne residente nel pericoloso quartiere destrorso di Vigna Clara entra il 33…

  • Rivista di Diritto delle Arti e dello Spettacolo N. 1/2017

     28,00

    Salvatore Prisco Editoriale Antonella Barbarossa Protezione del diritto d’autore nell’opera d’arte Abstract: musica scritta, mp3, midi files, testi delle canzoni, opere cinematografiche, filmati. Grazie allo sviluppo delle nuove tecnologie e l’avvento dell’era digitale, artisti e giuristi dovranno esaminare, nei prossimi anni di questo terzo millennio, gli strumenti internazionali che, ad oggi, regolano questa complessa materia…

  • Sotto i riflettori di un occhio selvaggio

     18,00

    Paolo Cavara (Bologna 1926 – Roma 1982) ha cominciato la sua carriera come esploratore subacqueo e documentarista negli anni Cinquanta, e in seguito ha esordito nel cinema come co-autore e regista di Mondo cane (1962), un documentario a sensazione che ha avuto un successo mondiale e ha dato il via a un genere. Negli anni…

  • Storie di rock

    Storie di rock

     20,00

    Raccontare la storia del rock non sarebbe per nessuno un compito agevole, e neppure breve, in particolare per chi decidesse di analizzarne le vicende dal lato prevalentemente musicale. Meglio allora selezionare un certo numero di gruppi e di singoli musicisti, qualche concerto o festival memorabile, un po’ di dischi, una manciata di libri, e concentrarsi…

  • Le composizioni per strumenti a tastiera di Fedele Fenaroli e Domenico Cimarosa

     13,90 18,90

    Nelle prospettive recenti degli studi musicologici è frequente il tentativo di ricostruire gli sviluppi del linguaggio musicale attraverso la attenta disamina del repertorio dei più importanti autori del periodo oggetto di osservazione. Del tutto originale, però, è l’impostazione del presente lavoro, che rinviene interessanti tracce dell’evoluzione stilistica e formale della Scuola Napoletana nel confronto tra…

  • Storie di Rock. Volume 2

    Storie di Rock. Volume 2

     4,99 15,00

    Con Storie di Rock (2011) era stata compiuta un’importante ed originale opera di analisi degli anni ’60 e ’70, attraverso un approccio alla materia rigoroso e, soprattutto, lontanissimo dal caratteristico taglio agiografico — e di conseguenza superficiale — dominante, da sempre, nella musica rock. Con Storie di Rock. Volume 2 il percorso intrapreso quattro anni…