• Digital economy - Gianfranco Miccoli - PM edizioni

    Digital economy

     25,00

    L’economia digitale è il risultato di un processo di trasformazione guidata dalle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (“ITC” o “IT”), che ha consentito di creare nuove relazioni economico-sociali, migliorando i processi di business e incentivando l’innovazione in tutti i settori dell’economia. Si tratta di una nuova rivoluzione, che si caratterizza per la de-strutturazione dei concetti…

  • Cultura e comparazione giuridica

     8,00 13,00

    Il presente volume si propone di analizzare e descrivere il ruolo assunto dalla comparazione nell’attuale contesto socio-economico e politico, nel quale le influenze della globalizzazione, da un lato, e le spinte di armonizzazione delle realtà statuali provenienti dalle organizzazioni sovranazionali, dall’altro, risultano sempre più evidenti, tali da offrire un diverso punto di vista al comparatista,…

  • frode-fiscale-e-falso-in-bilancio

    Frode fiscale e falso in bilancio

     9,90 24,90

    L’anno 2015 rappresenta una importantissima tappa nella lotta alle frodi fiscali e nel contrasto alle false comunicazioni sociali. Lo spirito riformistico del legislatore, dapprima con la legge 27 maggio 2015, n. 69 e poi con il d.lgs. 24 settembre 2015, n. 158, ha infatti inciso in modo sensibile sull’impianto repressivo dello specifico settore. Il testo…

  • LAVORO PROFICUO E PRESTAZIONI PREVIDENZIALI

    Lavoro proficuo e prestazioni previdenziali per il nucleo familiare

     3,00 3,90

    Questa opera nasce per rappresentare lo stato dell’arte in un ambito di grande rilievo per la medicina legale previdenziale. Gli autori — entrambi medici legali — affrontano la storia e l’evoluzione della normativa riguardante i trattamenti previdenziali a sostegno della famiglia e le problematiche relative alla valutazione medico-legale del lavoro proficuo connesso al ricono­scimento del…

  • La tutela dell'euro contro la falsificazione

    La tutela dell’Euro contro la falsificazione

     4,99 18,00

    Il 1° gennaio 2002, con l’immissione in circolazione dell’Euro, ha avuto inizio il corso legale della moneta unica tra i Paesi europei aderenti all’Unione monetaria. Con l’entrata in vigore della nuova divisa, gli Stati aderenti si sono dovuti dotare di un comune dispositivo di protezione della valuta da possibili tentativi di falsificazione e di alterazione…