• Giacomo Buoncompagni - Persone contesti diritti

    Persone, contesti e diritti

     20,00

    Le stragi dei migranti in Europa continuano a generare allarme e tensioni, nonché una narrazione rilevante nei media e nella vita comune. Ma le migrazioni sono ormai un fenomeno strutturale delle nostre società. Per questo non è possibile affrontarle solo col criterio dell’emergenza, ma diviene fondamentale pensare e agire a ogni livello, analizzare criticamente i…

  • Eco-social work

    Eco-social work

     20,00

    Nello scenario contemporaneo del lavoro sociale si registra una crescente attenzione verso le disuguaglianze ambientali, la giustizia ambientale e la salvaguardia dell’ambiente. Il presente volume propone un approfondimento del nesso tra lavoro sociale, bisogni sociali e crisi ecologica. Più nello specifico vengono presentati alcuni tra i più importanti riferimenti teorici e di metodo relativi a…

  • Agricoltura, lavoro e migrazioni in Sicilia

    Agricoltura, lavoro e migrazioni in Sicilia

     20,00

    Il volume si occupa di rappresentazioni del Mezzogiorno d’Italia a partire da alcuni temi del dibattito scientifico e politico nell’ambito degli studi rurali degli ultimi anni, passando da una lettura critica dell’idea che sia avvenuta una «rivincita dell’osso»; una “rivincita”, tuttavia, che appare ancora parte di una visione dicotomica di un Sud arretrato contrapposto ad…

  • Il volto che cambia

    Il volto che cambia

     15,00

    In psicoterapia il processo di guarigione e di cura del sintomo è un processo in cui le parti scisse di sé vengono reintegrate in un ordine più elevato di idee, che si genera per riconnettere e risolvere un acuto senso di sofferenza e disagio. Quando il sintomo non riceve cura e aderisce ad un significato…

  • Spettri della pandemia

    Spettri della pandemia

     16,00

    Il volume costituisce un tentativo di mettere a fuoco le diverse trame e dimensioni culturali dell’evento pandemico con cui si sono inaugurati gli anni Venti di questo secolo. L’obiettivo è quello di andare alla ricerca di quei luoghi della cultura pandemica che più facilmente rischiano di venire rimossi e cancellati – appunto, ridotti a spettri,…

  • La ricerca dell’elemento soggettivo nel danno erariale

    La ricerca dell’elemento soggettivo nel danno erariale

     15,00

    Non si può parlare di danno erariale senza un’accurata analisi dell’elemento soggettivo necessario a supportare giuridicamente l’obbligo risarcitorio del pubblico dipendente. Da sempre al centro di un acceso dibattito, il tema è stato alimentato da una costante attività di perimetrazione normativa del Legislatore volta a restringere i margini dell’azione erariale nel tentativo di spronare la…

  • Shahram Khosravi - Vite precarie

    Vite precarie

     20,00

    Il volume esamina il senso di precarietà della vita sperimentato dagli iraniani e dalle iraniane nel primo decennio del ventunesimo secolo. La dissoluzione dei legami familiari, la precarietà lavorativa, le disuguaglianze di genere e di classe, un intenso individualismo, un senso di homelessness (mancanza di terra natia): tutti questi fenomeni contribuiscono alla determinazione delle vite…

  • La storia di un bicchiere e del suo contenuto

     15,00

    Attraverso il racconto di molte storie questo libro si occupa delle conseguenze, straordinarie e trascuratissime, di quella che forse è la cosa più banale del mondo: il fatto cioè che non esiste un bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto, perché esiste solo ciò che quel bicchiere significa e rappresenta per ciascuno di noi. La nostra…

  • In offerta!

    Sociologia del crimine

     25,00

    Sociologia del crimine è un classico della letteratura socio-criminologica di stampo costruzionista. Attraverso esempi e analisi dettagliate, esso mostra come il crimine sia il prodotto di processi di criminalizzazione costituiti attraverso l’interazione sociale e la prassi linguistica. Questa nuova edizione tradotta per la prima volta in lingua italiana permette di sollecitare un posizionamento critico ampliando…

  • Storie intorno al lago

     20,00

    Le storie sono la trama su cui si costruisce la comunità. Si intrecciano tra loro, nel tempo e nello spazio, legando insieme i protagonisti e tutti quelli che gli sono vicini per sangue, luogo di vita, lavoro, idee e credenze. A volte sono importanti e si riflettono nella vita di tanta gente. Altre volte disegnano…

  • 978-88-31222-55 Razzismo ambiente salute

    Razzismo, Ambiente, Salute

     35,00

    Il volume prende in esame il razzismo ambientale nel mondo di oggi, con particolare attenzione alle sue conseguenze sulla salute delle popolazioni di colore e alle disuguaglianze razziali di salute. Fenomeno plurisecolare legato alla disuguaglianza e alla segregazione razziale, concettualizzato e contestato negli Stati Uniti nei decenni passati da movimenti sociali e studiosi che sottolinearono…

  • 9788831222761 Parole fuori norma copertina

    Parole fuori norma

     10,00

    La nostra società è attraversata dal cambiamento. Cambiano abitudini e costumi, in un processo di lunga durata che a volte va avanti per balzi improvvisi. E cambia, inevitabilmente, la lingua che usiamo per descrivere la realtà che ci circonda. Questi due “percorsi” a volte si intrecciano, a volte proseguono autonomamente, osservandosi a distanza. In questo…