
Nessun prodotto nel carrello.
Info: +39 351 866 0062
«Se la gente è in grado di definire condizioni inesistenti come problemi sociali, ne consegue necessariamente che può definire anche qualunque condizione esistente come un problema sociale. […]. Se una qualunque serie di condizioni oggettive, persino quelle inesistenti, può essere definita come un problema sociale, è chiaro che le condizioni di per sé né producono il problema né costituiscono un loro componente necessario. Perché allora dovremmo includerle nella nostra concezione dei problemi sociali? Le includiamo perché le definizioni della maggior parte dei problemi sociali si riferiscono ad aree della vita sociale che esistono in termini oggettivi e in maniera verificabile»
€ 10,00
Introduzione.
Howard S. Becker e gli approcci moderni nello studio di devianza e problemi sociali
La costruzione dei problemi sociali Howard S. Becker e gli “approcci moderni” per lo studio dei problemi sociali
Conclusioni
Bibliografia
I problemi sociali.
Un approccio moderno
Introduzione
Che cosa è un problema sociale?
Lo sviluppo di un problema sociale
Il contesto sociale dei problemi sociali
Qual è il contributo della scienza sociale?
Bibliografia