
Nessun prodotto nel carrello.
Info: +39 351 866 0062
«L’assunto che il tasso di criminalità reale dei negri sia più alto di quello dei bianchi non costituisce […] un’accusa nei confronti della razza negra. La responsabilità si annida nella fonte del potere, dell’autorità e della discriminazione: il gruppo bianco dominante. Per questo gruppo, l’esistenza di un tasso elevato di criminalità tra i negri costituisce una sfida che non può essere risolta agitando luoghi comuni sulla “inferiorità razziale”, la “depravazione ereditaria” o altre generalizzazioni simili. L’unico modo per risolverla è attraverso una indagine meticolosa e risoluta delle cause del crimine in generale e tra i negri in particolare».
€ 15,00 € 12,75
Introduzione
Romolo Giovanni Capuano
Il negro criminale. Una nota statistica
Thorsten Sellin
Il negro e il problema del rispetto della legge e dell’amministrazione della giustizia alla luce della ricerca sociale
Thorsten Sellin
L’attendibilità delle statistiche della criminalità
Edwin H. Sutherland, C.C. Van Vechten, Jr.