Voci dal margine

Per una genealogia teorica dei cultural studies

Il volume ricostruisce l’ambiente intellettuale e la temperie culturale all’interno dei quali trovano origine i cultural studies e i lavori collettanei del gruppo di Birmingham. In particolar modo, l’attenzione del saggio si concentra sulla figura centrale di Stuart Hall e sugli sviluppi di un discorso critico globale oltre l’opera seminale del pensatore inglese. Si tratta di un lavoro agile ma, al tempo stesso, informato che si rivolge agli studenti di scienze sociali, politiche ed umane, come introduzione ad una delle più importanti operazioni teorico-politiche della seconda metà del Novecento, oggi necessaria quanto ieri, soprattutto a fronte di temi di scottante attualità quali il razzismo e l’autoritarismo diffuso.

 10,00

Indice

  1. Le origini dei cultural studies
  2. Influenze teoriche
  3. Una politica del sapere
  4. Beyond Hall (and Gramsci): globalizzare le resistenze

Anteprima

Collana:
ISBN: 978-88-99565-92-3
Pagine: 70
Formato: 15 x 21 cm
pm edizioni - autore
Vincenzo M. Di Mino
978-88-99565-92-3 Voci dal margineVoci dal margine
 10,00