
Info: +39 351 866 0062
Entrare nel Cammino accompagnati, guidati, stimolati dalle parole eleganti ed intense di Silvia Contini vuol dire innanzitutto addentrarsi in un mondo simbolico ed emotivo. É un viaggio dell’anima e del sapere, lungo i sentieri per Santiago, da assimilare lentamente, come quando si cammina verso Compostella.
Ma è anche storia personale di vita reale, diario, confessione, ricerca, specchio della vita interiore ed effettiva vissuta sul cammino dall’autrice e, al contempo, paradigma di storie con contorni archetipici e universali. Non vi è superficie: di ogni cosa se ne cerca l’essenza, il significato primo e ultimo.
Occorre vincere la tentazione di correre alle voci più accattivanti. Il libro ha un carattere organico e unitario e va letto tutto, perché ha un’anima unica che si esprime in un florilegio di situazioni, emozioni, immagini, fatti reali e concreti. Vi è un filo rosso che unisce tutte le situazioni che si dipana dalla sensibilità dell’autrice legando gli aspetti più significativi della narrazione.
Confesso che sono rimasto molto colpito da questa personalissima e inedita lettura del Cammino e che ne ho apprezzato la qualità letteraria e concettuale, l’eleganza della forma, le radici profonde
Paolo Caucci von Saucken
€ 22,00