
Info: +39 351 866 0062
Questo libro nasce dalla mia esperienza sul campo e si rivolge agli allenatori e a tutti coloro che esercitano una leadership. Ho osservato molte volte come alle grandi competenze, strettamente tecniche, non faccia seguito un’altrettanto valida capacità nella gestione dell’atleta e come manchino alcune fondamentali conoscenze di base sui meccanismi di funzionamento umano. Molti allenatori che ho conosciuto erano involontariamente nocivi per gli atleti che, a loro volta, proprio per questo motivo unito ad una loro fragilità, si sono “persi per strada”.
Questo testo è stato scritto nella maniera più semplice possibile, ma essere un grande leader o un grande allenatore non è una cosa facile ed occorre essere molto competenti. Il primo aspetto da comprendere è che un individuo aumenta il suo livello prestativo anche migliorando la conoscenza e la gestione di sé, e un allenatore che vuole definirsi di livello ha anche il compito di stimolare e sostenere questo percorso con gli strumenti giusti e le modalità adeguate. Tengo molto alla breve parte sulla filosofia, con cui sono certo di far capire come lo sport sia strumento di conoscenza di sé, e come questa, a sua volta, si riversi sul proprio sport.
Concludo sottolineando che il modello sportivo è e deve essere esportato non solo a tutti i livelli di sport, ma in ogni ambito di vita, in quanto fornire la nostra miglior prestazione deve essere l’obiettivo di ciascuno di noi.
€ 16,50