
Info: +39 351 866 0062
Per come la vedo io è una proposta d’immedesimazione, un’immersione di 24 ore, in una giornata tipo, dal punto di vista del bambino. È una guida rivolta a genitori, educatori di asilo nido, psicologi e chiunque volesse approfondire, in un modo nuovo e diverso, gli aspetti principali della crescita nella fascia 0-3, quali l’attaccamento, la separazione, i cambiamenti, le routine, l’autonomia, le regole, l’addormentamento, l’alimentazione, la comunicazione, la relazione.
Il delicato dialogo e cammino che l’adulto intraprende con il bambino necessita di punti di riferimento che orientino entrambi, come se questi punti fossero una bussola per muoversi in un immenso e magnifico universo stellato.
€ 15,00 € 12,75
Al mattino presto, credo (e le cose che sfuggono)
I miei confini (e le regole)
È ora di alzarsi (e staiesagerando)
L’ora delle routine (e i vestiti che piacciono alla mamma)
L’ora di andare a scuola (fai da sola?)
L’ora dei bimbi (la scuola è diversa)
L’ora di litigare (come capirsi?)
Mordere (come arrabbiarsi?)
L’ora che arrivano i genitori (sei contenta e poi piangi)
L’ora dei capricci (quando ci impantaniamo)
L’ora di fare pace (ce l’abbiamo fatta!)
L’ora dei giocattoli (le mie cose mie)
L’ora del bagnetto (masefinoaieritipiaceva!)
L’ora del pannolino (che se ne andrà)
L’ora della sera (che siamo calmi e poi nervosi)
L’ora della cena (e non si alzano le mani!)
L’ora che mamma e papà litigano (organizzarsi ma poco)
L’ora del ciuccio (che non c’è più e del lupo che non so se c’è)
L’ora della ninna da sola (se tu ci credi)
L’ora della notte (è tornato il filo)
L’ora del nuovo giorno (felicità)
Conclusione
Ringraziamenti