Lezioni di costruzioni marittime

Terza edizione

La terza edizione di questo volume, arricchita di quasi cento pagine, è rivolta agli studenti d’ingegneria civile, ai ricercatori e ai professionisti che si occupano delle costruzioni marittime. Anche in questa edizione si è conservato l’impianto didattico, associando ad ogni argomento la necessaria dimostrazione o la fonte dalla quale deriva.

Gli argomenti trattati riguardano le costruzioni marittime, compresi i materiali e la progettazione delle opere marittime nel rispetto delle Norme Tecniche delle Costruzioni (2018) e degli Euro Codici richiamati nella trattazione dei diversi argomenti. Le parti progettuali che non rientrano nelle NTC, come l’idraulica marittima, l’oceanografia fisica e i materiali lapidei, sono richiamate nel libro aggiornate e ampliate rispetto alle precedenti edizioni.

Il libro è suddiviso in quattro parti: materiali da costruzione nelle opere marittime; caratteristiche delle navi moderne, dei natanti, dei canali navigabili e dei segnalamenti marittimi; opere di difesa portuali; sicurezza operativa dei porti, cantieri navali, dragaggi, draghe e altri mezzi d’opera impiegati nei lavori marittimi. Il penultimo capitolo tratta i modelli idraulici, in particolare quelli marittimi. L’ultimo capitolo è dedicato alla progettazione sismica delle opere marittime.

 38,00 45,00

Indice


ISBN: 979-12-5534-007-2
Pagine: 568
Formato: 21 x 29,7 cm
Andrea Atzeni
Andrea Atzeni
Lezioni di costruzioni marittimeLezioni di costruzioni marittime
 38,00 45,00Scegli