
Nessun prodotto nel carrello.
Info: +39 351 866 0062
€ 28,00
Editoriale. La “funzione sociale” della ricerca
Giuseppe Recinto
La parabola ascensionale della street art: dal degrado delle periferie, all’Olimpo delle arti figurative
Salvatore Aceto di Capriglia
Economia e valorizzazione dell’arte emergente, vista nella sua relazione con le pratiche del collezionismo
Marianna Agliottone
Iconoclasm uninterred. The Jewish roots of American abstract expressionism
Camilla Balbi
Patrimonio culturale e paesaggio: il bello dell’Italia
Maria Agostina Cabiddu
Il patto di ghost writing tra diritto d’autore e autonomia privata: profili di criticità e peculiarità comparatistiche
Giovanni Cavicchia
«Il sequestro dell’anima». Divagazioni en liberté tra diritto, arte e vita a margine di un volume di Francesca Ferrari sui sequestri in
materia di proprietà intellettuale
Filippo Danovi
La creatività minima dello scritto tecnico di un avvocato. Un “genere” speciale di opera letteraria. Nota a Corte di Cassazione,
sentenza 29 maggio 2020, n. 10300
Vincenzo Iaia
Tutto quello che avreste voluto sapere sui marchi nell’audiovisivo, ma che non avete mai osato chiedere
Chiara Sellitto