Devianze e crimine

Antologia ragionata di teorie classiche e contemporanee

Devianze e crimine colma un vuoto esistente nel mercato editoriale italiano per quanto riguarda la ricerca sociologica in materia di crimine e devianza. Questa antologia ragionata presenta le parole di autori classici e contemporanei, testi per buona parte ormai introvabili o mai tradotti, rimasti al margine del dibattito disciplinare nazionale oppure destinati a essere dimenticati. Una raccolta antologica, utile per l’attività didattica oltre che di ricerca, che contribuisce di fatto all’aggiornamento in campo socio-criminologico e al dibattito culturale, sociale e civile del nostro Paese.

Indice del volume. Introduzione di C. Rinaldi e P. Saitta. Parte I. Anomia, funzionalismo e teorie subculturali (a cura di C. Rinaldi).  Parte II. Scuola di Chicago e teorie ecologiche e culturali della devianza e del crimine (a cura di C. Rinaldi). Parte III. Teorie dell’apprendimento sociale (a cura di C. Rinaldi). Parte IV. Teorie della reazione sociale, teorie fenomenologiche e costruzione dei problemi sociali (a cura di C. Rinaldi).  Parte V. Teorie del conflitto e teorie critiche (a cura di P. Saitta). Parte VI. Teorie del controllo sociale (a cura di V. Punzo). Parte VII. Teorie razionali (a cura di G. Tramontano). Parte VIII. Nuove direzioni: teorie integrate, criminologia culturale, genere e crimine (a cura di C. Rinaldi). Parte IX. La riflessione epistemologica e metodologica (a cura di C. Rinaldi).

Rassegna stampa

Devianza e crimine. Antologia ragionata di teorie classiche e contemporanee

 27,00

Indice

  • Introduzione
  • Anomia, funzionalismo e teorie subculturali
    • Anomia, funzionalismo e teorie subculturali nello studio del crimine e della devianza
    • Regole per la distinzione del normale e del patologico
    • Il suicidio anomico
    • Struttura sociale e anomia
    • La subcultura delinquente
    • La teoria delle opportunità differenziali di Richard A. Cloward e Lloyd E. Ohlin
    • Le funzioni della devianza nei gruppi: il contributo di R.A. Dentler e K.T. Erikson
    • La Teoria Generale della Tensione
  • Scuola di Chicago e teorie ecologiche e culturalidella devianza e del crimine
    • «Da Chicago in poi»: lo sviluppo delle teorie ecologiche e culturali nella spiegazione della devianza e del crimine
    • Disorganizzazione e riorganizzazione sociale
    • Lo sviluppo della città: introduzione a un progetto di ricerca
    • Gangland
    • Che cos’è una banda?
    • Valore della «storia personale del giovane» delinquente
    • Teorie del conflitto culturale e norme di condotta: L. Wirth e T. Sellin
    • «Luoghi devianti»: gli assunti di una teoria ecologica del crimine
    • Come si diventa membri di una gang
    • L’etnografia urbana di Elijah Anderson
    • Il codice della strada
  • Teorie dell’apprendimento sociale
    • Processi e contenuti della socializzazione deviante e criminale: le teorie dell’apprendimento sociale
    • La teoria dell’associazione differenziale
    • La criminalità dei colletti bianchi
    • La teoria dell’identificazione differenziale e la teoriadell’anticipazione differenziale: sviluppi delle teorie dell’apprendimento
    • La teoria dell’associazione-rinforzo differenziale di Robert L. Burgess e Ronald L. Akers
    • Tecniche di neutralizzazione: una teoria della delinquenza
  • Teorie della reazione sociale, teorie fenomenologiche e costruzione dei problemi sociali
    • Dalle teorie del labeling alla costruzione dei problemi sociali
    • Devianza primaria e devianza secondaria nell’elaborazione di Edwin M. Lemert
    • Condizioni di riuscita delle cerimonie di degradazione
    • Lo screditato e lo screditabile. Controllo dell’informazione e identità personale
    • Come si diventa consumatori di marijuana
    • La medicalizzazione della vita quotidiana
    • Vergogna e crimine
    • Seduzioni del crimine
    • Un modello processuale e ciclico per lo studio dei problemi sociali
    • I problemi sociali come costruzioni sociali
    • Il panico morale come tipologia di problema sociale
    • Il panico morale nella società contemporanea
    • La costruzione sociale della vittima
    • Diventare vittima. Riflessioni interazioniste sulla vittimologia
  • Teorie del conflitto e teorie critiche
    • Teoria del conflitto e criminologia critica: il passato e il presente
    • «I segreti laboratori della produzione» tra disciplina e conflitti: percorsi di lettura su crimine e devianza in Karl Marx
    • La teoria dei conflitti tra gruppi come spiegazione del crimine nella teoria di G. B. Vold
    • Conflitto e criminalità
    • La realtà sociale del crimine di R. Quinney
    • La riflessione marxista della devianza di Steven Spitzer
    • Il concetto di prigionizzazione in D. Clemmer
    • La subcultura della polizia e la costruzione del criminale nell’analisi di Paddy Waddington
    • A che serve l’underclass?
    • Sofferenza e vulnerabilità socialmente strutturate. Tossicodipendenti senzatetto negli Stati Uniti
  • Teorie del controllo sociale
    • Introduzione alla prospettiva del controllo sociale. Legami sociali e autocontrollo
    • La Teoria Generale del Crimine
  • Teorie razionali
    • Routine, scelta e opportunità
  • Nuove direzioni: teorie integrate, criminologia culturale, genere e crimine
    • Dalle teorie integrate al crimine come «pratica di genere»: i nuovi sviluppi delle teorie criminologiche
    • Le teorie criminologiche integrate
    • Il prisma del crimine
    • La criminologia culturale
    • Maschilità e criminologia: James W. Messerschmidt, l’azione strutturata e il crimine come prodotto «di genere»
  • La riflessione epistemologica e metodologica
    • Introduzione
    • La teoria della divergenza
    • Storia e sviluppi della criminologia qualitativa
    • Gli autori

Collana:
ISBN: 978-88-99565-47-3
Pagine: 560
Formato: 17 x 24 cm
Cirus Rinaldi
Cirus Rinaldi
pietro saitta
Pietro Saitta
devianze e crimineDevianze e crimine
 27,00