• In offerta!

    Famiglie, disagio e servizio sociale

     18,00

    Il volume disvela la natura sociale e culturale della famiglia. Nel testo vengono analizzate alcune rilevanti trasformazioni delle famiglie e vengono sottolineate le conseguenze di tali mutamenti sulla vita delle persone, sulle relazioni sociali e sulla configurazione delle famiglie contemporanee. Il libro è il risultato dello sforzo comune di alcuni docenti dei corsi di studio…

  • In offerta! John-Kitsuse-Il-potere-della-definizione-Saggi-di-sociologia-radicale

    Il potere della definizione

     10,00

    Il volume presenta per la prima volta al pubblico italiano la teoria sociologica radicale di John I. Kitsuse. Tra i primi fondatori della prospettiva della reazione sociale, Kitsuse propone una delle riflessioni più originali dell’etichettamento che guarda in particolare al controllo sociale come modalità produttiva di definizioni e tipi sociali e principale forza di differenziazione…

  • In offerta! devianze e crimine

    Devianze e crimine

     27,00

    Devianze e crimine colma un vuoto esistente nel mercato editoriale italiano per quanto riguarda la ricerca sociologica in materia di crimine e devianza. Questa antologia ragionata presenta le parole di autori classici e contemporanei, testi per buona parte ormai introvabili o mai tradotti, rimasti al margine del dibattito disciplinare nazionale oppure destinati a essere dimenticati….

  • 9788899565978 Prospettive di metodo per le politiche educative

    Prospettive di metodo per le politiche educative

     25,00

    Con questo testo si intende sviluppare una riflessione sui modi di progettare, sviluppare, analizzare, monitorare e valutare interventi nell’ambito dell’educazione e della formazione rivolti al contrasto della dispersione scolastica, dell’esclusione sociale e di quella lavorativa. Il volume nasce dalla volontà di rendere pubblici i saggi presentati e discussi nelle sessioni coordinate dalle curatrici di questo…

  • In offerta! Il dialogo interculturale

    Il dialogo interculturale

     20,00

    Il dialogo è un momento di incontro e di confronto; quando avviene fra persone provenienti da  Paesi diversi il rischio di fraintendimento, sempre presente in uno scambio comunicativo, si amplifica: valori e stili di pensiero che caratterizzano ogni  cultura possono essere molto distanti fra loro, talvolta contrapposti, ostacolando una reale comprensione e condivisione di messaggi…

  • In offerta! cristiano felaco - la social network analysis e la ricerca mixed methods

    La social network analysis e la ricerca mixed methods

     12,75

    Il volume discute sulle esigenze teorico-metodologiche alla base di un uso combinato di più tecniche e strumenti di ricerca nell’ambito dell’analisi delle reti sociali. A partire da una ricostruzione storica dell’evoluzione di tale prospettiva, vengono messi in luce i diversi modelli teorici che hanno segnato e posto le basi per la nascita e lo sviluppo…

  • In offerta! 978-88-31222-09 sociologia del turismo accessibile

    Sociologia del turismo accessibile

     11,90

    Nella società contemporanea il turismo si configura come una piattaforma continua di sperimentazione, innovazione e creatività. Per i viaggiatori, le diverse forme di mobilità rappresentano un elemento importante per accrescere il proprio capitale sociale, culturale e relazionale, nonché un volano per la realizzazione di percorsi identitari sempre più individuali e personalizzati. Pur tuttavia, nella realtà…

  • In offerta! razzismi, insicurezza e criminalità

    Razzismi, insicurezza e criminalità

     10,00

    Questo volume restituisce i risultati di una ricerca parte di uno step del progetto A New form of European Citizenship in a Migration Era (NECME), finanziato dall’Unione Europea. Le analisi contenute in queste pagine si muovono lungo due direttrici principali: la prima punta ad una riflessione sul risveglio della xenofobia, del razzismo e dei neofascismi…

  • In offerta! Il negro criminale

    Il negro criminale

     12,75

    «L’assunto che il tasso di criminalità reale dei negri sia più alto di quello dei bianchi non costituisce […] un’accusa nei confronti della razza negra. La responsabilità si annida nella fonte del potere, dell’autorità e della discriminazione: il gruppo bianco dominante. Per questo gruppo, l’esistenza di un tasso elevato di criminalità tra i negri costituisce…

  • In offerta! Motivi account e neutralizzazioni

    Motivi, account e neutralizzazioni

     12,75

    «Di tanto in tanto, i sociologi potrebbero  sottrarsi dalle  occupazioni correnti  per indagare se  i loro  interessi  di ricerca contribuiscano in qualche misura alla domanda  fondamentale della sociologia, ovvero alla questione  hobbesiana: com’è possibile la società?  Le risposte  a tale  domanda  potrebbero  ben contribuire a  unificare  una  disciplina  che  forse  non  s’è  ancora dimenticata  dei…

  • Fuori-Luogo1-2018

    Fuori Luogo n. 1/2018

     28,00

    Fuori Luogo. Rivista di Sociologia del Territorio, Turismo, Tecnologia. La Rivista “Fuori Luogo” – fondata nel 2016 – discute e approfondisce le logiche e i paradossi delle relazioni che si configurano negli spazi, nei luoghi e nei territori dell’esperienza sociale. La Rivista comprende la prospettiva critica della sociologia nel suo complesso e si interroga su…

  • From curing to caring - Fabio Corbisiero - Gianfranca Ranisio

    From curing to caring

     20,00

    I progressi medici degli ultimi decenni hanno trasformato le prospettive per le persone che ancora oggi convivono con l’HIV la cui aspettativa di vita media, se la cura è precoce e continuativa, risulta notevolmente incrementata. Tali rilevanti progressi hanno modificato anche la percezione dello stato di salute che non è più vissuto come una sentenza…