• In offerta! 9788831222808 Sulla pelle dei migranti

    Sulla pelle dei migranti

     15,00

    Questo libro è il risultato dello sforzo comune di studiosi, di assistenti sociali, di professionisti e di alcune laureate che hanno partecipato alle attività di ricerca del Laboratorio di Servizio Sociale del dipartimento “Culture e Società” dell’Università degli Studi di Palermo. Le analisi e le testimonianze contenute nel volume dimostrano come le politiche nazionali ed…

  • In offerta! 9788831222389 Pratiche di comunità di pratica

    Pratiche di comunità di pratica

     10,00

    Le comunità di pratica sono quelle reti relazionali che gli individui sviluppano quando si confrontano attorno ai problemi delle loro pratiche di lavoro cercando e condividendo soluzioni efficaci. In che modo le comunità di pratica favoriscono l’apprendimento nei contesti lavorativi? Come le comunità di pratica possono costituire una risorsa per le politiche formative? Quali accorgimenti…

  • In offerta! 9788831222709 Cybermigration. La dimensione digitale dell'immigrazione

    Cybermigration

     18,00

    La situazione emergenziale connessa al fenomeno migratorio, resa ancora più critica dagli effetti della pandemia di Covid-19, ha posto in rilievo la necessità di garantire nuove strategie di integrazione culturale per agevolare l’accoglienza degli stranieri, assicurare l’accesso ai servizi pubblici e prevenire ogni forma di discriminazione. Tra le sfide più complesse che le istituzioni devono…

  • 978-88-31222-78-5 Quaderni del Laboratorio Interdisciplinare di ricerca su Corpi, Diritti, Conflitti

    Quaderni del Laboratorio Interdisciplinare di ricerca su Corpi, Diritti, Conflitti

     0,00

    Laboratorio Interdisciplinare di Ricerca su Corpi, Diritti, Conflitti A.A. 2018-2019/2019-2020 Mariano Longo, L’etnometodologia e la costruzione situazionale della devianza Lorenzo Sabetta, La rilevanza dell’irrilevante: epistemologia di un paradosso sociologico Ludovico Virtù, Formare ai saperi trans nel lavoro sociale: una metodologia necessaria, una prassi rivoluzionaria Mirco Costacurta, Kinky. Cos’è “sessuale”? Mariella Popolla, IT’S A GUY STUFF…

  • In offerta! 9788831222723 Sociologia del Male - Edwin M. Lemert

    Sociologia del male e altri scritti

     15,00

    Edwin M. Lemert è uno dei maestri della sociologia della devianza, in grado di rivoluzionare il rapporto tra soggetto e società con la sua teoria della reazione sociale e di influenzare la teoria dell’etichettamento. Grazie a figure come Franco Basaglia, questo autore ha ricevuto anche in Italia un immediato riconoscimento che purtroppo si è scontrato…

  • 9788831222143 La città inventata

    La città inventata

     15,00

    Divenuta spazio sociale, adultocentrico e antidemocratico, la città contemporanea è risorsa e vincolo per l’azione sociale. La città, dunque, rappresenta un limite nello sviluppo biografico del bambino, violando i suoi diritti. Il tema del rapporto tra bambino e ambiente urbano è presente in questo volume sollecitando il lettore a guardare l’infanzia come una categoria sociale…

  • In offerta! 9788831222655 Suicidi

    Suicidi

     10,00

    I suicidi, eventi drammatici come pochi altri, hanno da sempre costituito una sfida per l’immaginazione sociologica. Se Emile Durkheim aveva dimostrato le capacità esplicative della sociologia, le sociologie costruzioniste – e, in particolare, interazionismo simbolico, etnometodologia, fenomenologia – hanno operato la resa dei conti con gli approcci positivisti. I saggi che qui presentiamo offrono una…

  • In offerta! 9788831222693 La crisalide e le lantane

    La Crisalide e le Lantane

     30,00

    Anche se Alessio mi ha rimproverata per questo io ho fatto una cosa che avrebbe risolto definitivamente tutti i problemi con la sua famiglia. Mi sono spogliata e ho mostrato la mia vagina a mia suocera.Lei ha risposto: «ma è come la nostra!»«No signora, la mia è meglio, è fatta in modo artigianale da professionisti….

  • In offerta! Memorie di classe - Zygmunt Bauman

    Memorie di classe

     20,00

    La memoria è la sopravvivenza della storia: incorporata nel linguaggio fornisce gli strumenti per comprendere il presente e agire in esso secondo la volontà e gli obiettivi di individui e gruppi sociali. Ma in situazioni di rapido e intenso cambiamento quali quelle che le società occidentali, e via via tutte le altre, hanno continuato a…

  • In offerta! La fabbrica del diritto - Bruno Latour

    La fabbrica del diritto

     22,00

    Nella prospettiva emergente della sociologia delle associazioni, il volume presenta il resoconto dell’etnografia delle pratiche lavorative che Bruno Latour ha realizzato all’interno di una “fabbrica del diritto”, il Consiglio di Stato. L’autore rende visibili le particolari condizioni dell’oggettività del diritto attraverso la minuta descrizione del network dei discorsi, delle materialità (dossier, faldoni, fascicoli) e dei…

  • In offerta! pandemia nel capitalismo del XXI secolo

    Pandemia nel capitalismo del XXI secolo

     25,00

    La pandemia generata dal Coronavirus SARS-CoV2, che sta facendo morti in tutto il mondo, soprattutto fra gli strati sociali che, per le loro stesse condizioni di vita, non sanno come difendersi, è il risultato di diversi fattori e costituisce un ennesimo avvertimento, dai più inascoltato, sulle reali condizioni del nostro pianeta e sulla possibilità che…

  • In offerta! Come oro tra le crepe

    Come oro tra le crepe

     15,00

    È possibile ricucire in modo non traumatico le proprie relazioni, è possibile una via gentile di ricomposizione del conflitto? Come oro tra le crepe. Ovvero l’arte gentile di riparare le relazioni vuole essere il primo libro italiano pensato come un supporto metodologico alla realizzazione di percorsi e servizi di giustizia riparativa. Gli autori, a partire…