• Verso Santiago

    Verso Santiago

     22,00

    Entrare nel Cammino accompagnati, guidati, stimolati dalle parole eleganti ed intense di Silvia Contini vuol dire innanzitutto addentrarsi in un mondo simbolico ed emotivo. É un viaggio dell’anima e del sapere, lungo i sentieri per Santiago, da assimilare lentamente, come quando si cammina verso Compostella. Ma è anche storia personale di vita reale, diario, confessione,…

  • Tasselli di rabbia

    Tasselli di rabbia

     20,00

    La violenza sembra essere il linguaggio più in uso tra i giovani. La cronaca ci riporta episodi gravissimi di aggressioni e pestaggi tra i ragazzi. Perché tanta violenza? Perché tanta rabbia? Davvero la violenza è l’elemento che caratterizza le nuove generazioni? Una ricerca condotta dagli operatori dell’USSM di Palermo, in collaborazione con il DSS42 dell’Azienda…

  • Valutazione dei disturbi del linguaggio e dell’apprendimento nell’invalidità civile

     8,00

    Un problema di linguaggio e di apprendimento nel bambino richiede un percorso di riabilitazione che coinvolge le famiglie, il sistema scolastico e sanitario. Tale opera è volta ad analizzare le dinamiche inerenti all’assistenza, tramite il riconoscimento dell’invalidità civile, in caso di disturbi dell’evoluzione linguistica, con l’obiettivo di comprendere come ed in quali condizioni l’accertamento medico-legale…

  • 978-88-31222-87-7 Si sposavano uomini con uomini

    Si sposavano uomini con uomini

     25,00

    Quello dei matrimoni omosessuali è attualmente un tema oggetto di accesi dibattiti negli Stati Uniti come nel resto del mondo. Tuttavia, a giudicare dal tenore della maggior parte delle discussioni si trarrebbe facilmente la conclusione che l’idea del matrimonio fra persone dello stesso sesso sia un fenomeno unicamente contemporaneo. Le cose non stanno così, come…

  • In offerta! Per una didattica della formazione

    Per una didattica della formazione

     20,00

    La formula didattica della formazione tenta di contenere metodi, prospettive, luoghi, strumenti e concetti della e per la formazione che, pur essendo talvolta tradizionalmente, disciplinarmente e storicamente disgiunti, sono accomunati da una forte e virtuosa attenzione alla persona. O meglio, si tratta di una formula che contiene le varie accezioni entro si stanzia una connaturata…

  • Avventure logaritmiche

     10,00

    I logaritmi nascono agli inizi del XVII secolo come strumento per facilitare calcoli lunghi e complessi, e mantengono questo ruolo fino all’invenzione delle macchine calcolatrici. Ben presto però si rivelano una fonte di proprietà matematiche interessanti per se. Processi il cui modello richiede una funzione esponenziale o logaritmica permeano ogni aspetto delle scienze e dell’economia,…

  • Comunicare la testimonianza - Daniela Tarantino

    Comunicare la testimonianza

     25,00

    Nel tentativo di delineare un profilo strategico delle attività comunicative della Chiesa a metà strada fra diritto e pastorale, il volume analizza genesi, funzione ed obiettivi del Dicastero per la Comunicazione, gettando uno sguardo sulla questione del rapporto fra Chiesa e mezzi di comunicazione in chiave storico-giuridica ed istituzionale, per poter ricostruire i principi ispiratori,…

  • I sapori della seduzione - Gabriella Romano

    I sapori della seduzione

     15,00

    Undici donne raccontano la loro vita e i loro amori con altre donne durante gli anni Cinquanta, il decennio più moralista e bigotto della nostra storia recente. Amori vissuti nella clandestinità, spesso coperti dalla rispettabilità di un’amicizia, consumati in fretta, a casa, con l’alibi di un invito, in assenza dei mariti. Amori che non potevano…

  • Giacomo Buoncompagni - Persone contesti diritti

    Persone, contesti e diritti

     20,00

    Le stragi dei migranti in Europa continuano a generare allarme e tensioni, nonché una narrazione rilevante nei media e nella vita comune. Ma le migrazioni sono ormai un fenomeno strutturale delle nostre società. Per questo non è possibile affrontarle solo col criterio dell’emergenza, ma diviene fondamentale pensare e agire a ogni livello, analizzare criticamente i…

  • Eco-social work

    Eco-social work

     20,00

    Nello scenario contemporaneo del lavoro sociale si registra una crescente attenzione verso le disuguaglianze ambientali, la giustizia ambientale e la salvaguardia dell’ambiente. Il presente volume propone un approfondimento del nesso tra lavoro sociale, bisogni sociali e crisi ecologica. Più nello specifico vengono presentati alcuni tra i più importanti riferimenti teorici e di metodo relativi a…

  • Agricoltura, lavoro e migrazioni in Sicilia

    Agricoltura, lavoro e migrazioni in Sicilia

     20,00

    Il volume si occupa di rappresentazioni del Mezzogiorno d’Italia a partire da alcuni temi del dibattito scientifico e politico nell’ambito degli studi rurali degli ultimi anni, passando da una lettura critica dell’idea che sia avvenuta una «rivincita dell’osso»; una “rivincita”, tuttavia, che appare ancora parte di una visione dicotomica di un Sud arretrato contrapposto ad…

  • Il volto che cambia

    Il volto che cambia

     15,00

    In psicoterapia il processo di guarigione e di cura del sintomo è un processo in cui le parti scisse di sé vengono reintegrate in un ordine più elevato di idee, che si genera per riconnettere e risolvere un acuto senso di sofferenza e disagio. Quando il sintomo non riceve cura e aderisce ad un significato…