Pietro Basso

Pietro Basso è professore associato di Sociologia generale presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, Facoltà di Lettere e Filosofia.

Insieme con la prof. Giuliana Chiaretti ha fondato nell’Università di Venezia (nel 1997) il Laboratorio sull’Immigrazione e il primo Master sull’Immigrazione istituito in Italia (nato nel corso dell’anno acc. 1999-2000, e tuttora in piena attività, alla sua XV edizione). Di tale Master egli è stato prima il Coordinatore del Comitato scientifico, poi il Coordinatore e Direttore a partire dall’anno accademico 2001-2002 fino ad oggi.

I suoi scritti (libri, saggi, interventi, recensioni, etc.) riguardano i temi del mercato del lavoro, della disoccupazione, dell’organizzazione del lavoro, del tempo di lavoro, delle lotte dei lavoratori, delle razze e del razzismo, delle patologie sociali, dell’invecchiamento attivo e, negli ultimi anni, delle migrazioni internazionali verso l’Europa e l’Italia. Alcuni di essi, come lo studio sul tempo di lavoro alla scala mondiale nell’ultimo mezzo secolo e diversi saggi sulle migrazioni internazionali, sono stati pubblicati o tradotti all’estero (negli Stati Uniti, in Gran Bretagna, in Francia, in Svizzera, in Spagna, in Brasile, in Sud-Africa, in Turchia, etc.).

È stato il responsabile per l’Italia della ricerca europea RITU concernente i sindacati e l’azione di contrasto da essi svolta nei confronti delle discriminazioni e del razzismo, il coordinatore per l’Italia della ricerca europea UWT sui lavoratori immigrati senza documenti e componente del gruppo di ricerca di Ca’ Foscari per numerose ricerche internazionali condotte in collaborazione con le università di Londra, Parigi, Bruxelles, Barcellona, Sofia, etc.

Pietro Basso
Pietro Basso
Socioscapes Il lavoro digitale
Socioscapes – Il lavoro digitale