Fabrizio Manuel Sirignano è Professore Ordinario di Pedagogia generale e sociale nella Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, dove è Delegato del Rettore per il Lifelong Learning e Presidente del Corso di laurea in Scienze della formazione primaria. Coordina l’International Research Group Education and Politics, è stato Visiting Professor nelle Università di Alicante, Malaga e Sevilla (Spagna) ed è attualmente docente e co-direttore di un Master internazionale presso la DemocritusUniversity of Thrace (Grecia).
Dirige dieci Collane editoriali ed è componente di numerosi Comitati scientifici di Collane e Riviste scientifiche nazionali ed internazionali.
È Coordinatore scientifico del Premio internazionale Francesco Saverio Nitti per il Mediterraneo nell’ambito di un partenariato tra Università del Sud Europa, Istituzioni, Società scientifiche ed Associazioni. Rivolge principalmente i suoi studi al rapporto educazione-politica, al ruolo della formazione nell’orizzonte della società multiculturale e alle problematiche connesse all’utilizzo dei nuovi linguaggi della comunicazione.
In qualità di esperto di pedagogia del cinema, è stato più volte ospite di Gigi Marzullo nella trasmissione Cinematografo su RAI UNO.
Autore di numerose monografie, articoli e saggi, tra le sue pubblicazioni si ricordano: Per una pedagogia della politica (Roma 2007; 2015); Pedagogia civile e questione meridionale. L’impegno di Francesco Saverio Nitti e Gaetano Salvemini, in coll. (Lecce 2012); Pedagogia della decrescita. L’educazione sfida la globalizzazione (Milano 2012), Aprendizaje, ciudadanía y participación. Perspectivasdesdeelsur de Europa, a cura di, in coll. (Sevilla 2013); La prise de parole e le pedagogie sommerse del Sud Italia, in coll. (Napoli 2015); Escenarios y perspectivaspedagógicas en elMediterráneo. Innovación, nuevastecnologías y emergenciaseducativas, a cura di, in coll. (Sevilla 2016); Il Grande Esule di Acquafredda. Francesco Saverio Nitti tra pedagogia, politica e impegno civile (Milano 2017).