Emiliano Bevilacqua

Emiliano Bevilacqua insegna Istituzioni di Sociologia presso il Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento.

I suoi ultimi libri sono La vita oltre l’utilità. Soggettività ed economia (Mimesis 2015) e Rapporti di potere e soggettività (con Luca Benvenga, Novalogos 2018). E’ stato ospite delle Università di Edimburgo e Stirling per attività di ricerca sul rapporto tra sociologia ed economia politica nell’illuminismo scozzese e ha presentato questo tema in The Government of Sentiments in Adam Smith’s Sociology (Rassegna Italiana di Sociologia, n. 3, 2020).

Il suo ultimo saggio è Critica all’utilitarismo e soggettività nella sociologia durkheimiana (Sociologia e Ricerca Sociale, v. 122, 2020). Ha svolto progetti di ricerca sui temi del lavoro e delle politiche sociali in ambito PRIN, CeSPE, CNR, IRPSS e per conto di altre istituzioni locali.

pm edizioni - autore
Emiliano Bevilacqua
Memorie di classe - Zygmunt Bauman
Memorie di classe